mercoledì 6 maggio 2009

Isaac Asimov: com'è duro essere robot

Benché lo stile di scrittura di Asimov non sia particolarmente entusiasmante (molti dialoghi, descrizioni ridotte all'osso e mancanza pressoché totale di aspetti figurativi) è indubbio che faccia parte dei più grandi scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Il suo contributo al genere è stato infatti notevole, tanto che su Asimov si scrivono ormai tesi di laurea. Asimov è stato - innanzitutto - tra i primi autori ad uscire dal campo delle Scienze esatte per abbracciare nelle proprie opere anche le Scienze Umane, quali la Psicologia, la Storia e la Politologia. Il suo ciclo sui Robot, inoltre, non solo ha profondamente mutato l'impostazione della narrativa a tematica robotica - permettendo il definitivo superamento del «complesso di Frankestein» per il quale il robot doveva necessariamente essere un'entità malvagia o quantomeno pericolosa - ma le sue famose Tre Leggi:
Legge Zero - un robot non può danneggiare l'Umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l'Umanità riceva danno;Prima Legge - un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno;Seconda Legge - un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge;Terza Legge - un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima e la Seconda Legge;
sono ormai diventate una sorta di postulato scientifico fondamentale e, come tali, prese seriamente anche da molti studiosi di robotica. Per la cronaca, sembra sia stato proprio Campbell a suggerire tali Leggi ad Asimov, in un attimo d'impazienza, dovuto al fatto che lo scrittore non riusciva a definire i principi di condotta ai quali avrebbero dovuto attenersi i robot.E' inoltre il caso di ricordare che Data, l'androide protagonista di Star Trek: the Next Generation, avendo un «cervello positronico», è un androide di tipo asimoviano... anche se i produttori della serie televisiva - pur fornendolo di una programmazione etica - hanno scelto di non dotarlo delle Tre Leggi delle robotica.Il successo mondiale di Asimov è in definitiva rintracciabile nella sua capacità di porsi in maniera "convincente", ma ironica ed asciutta, di fronte ai problemi che l'evoluzione tecnologica offre all'immaginazione. Asimov è infatti uno scrittore che vive - e crede - nel progresso tecnologico, ma che non rinuncia di mostrarne i lati negativi... Nei racconti sui Robot Positronici tale attitudine è esemplificata al meglio, perché il robot è sia la macchina perfetta che il simulacro dell'uomo... e da tale rassomiglianza nascono i conflitti: il robot è visto con sospetto dall'uomo comune perché gli ruba il lavoro e perché è più efficiente di lui. Il ciclo di Foundation, dal canto suo, riprende il grandioso concetto di Impero Interstellare ma, al di sotto della sua portata avventurosa, sono sempre presenti i problemi tanto cari ad Asimov: l'intrallazzo politico, il tentativo di spingere al limite le proiezioni statistiche al punto di poter controllare la Storia, il conflitto tra istituzioni vecchie e nuove.

Nessun commento:

Powered By Blogger
Powered by Blogger.

clic intempo You

clic intempo You
intempo telecomputer Tube Blog

Cerca nel blog

solar_energy_in_polo

solar_energy_in_polo
solar_energy_in_polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

VILLAGES

VILLAGES
progetto_nuova_vita-villages

UNIVERSO_UNI

YOU_CUBE

YOU_CUBE

GOOGLE_TRADUTTORE_ON_LINE

FLUSSO_POTENZIALE

FLUSSO_POTENZIALE

YOU CUBE...VULCANO!

YOU CUBE...VULCANO!
VULCANO_BUONO

PARTNERS

PARTNERS
NUOVA_VITA

MODI_DI_DIRE

MODI_DI_DIRE

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER__SIRINGHE_E_ SOSTANZE_PSICOTROPE

INTEMPO_LAVORO

INTEMPO_LAVORO

IERI E OGGI INTEMPO

IERI E OGGI INTEMPO

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !
Publio Vigilio Marone


SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

GOVERNO RASSEGNA STAMPA

GOVERNO RASSEGNA STAMPA
clic su immagine

CAMERA DI COMMERCIO

CAMERA DI  COMMERCIO
clic su immagine


L'ALBERO CAMMINA...

L'ALBERO CAMMINA...
...lavora per te,ti nutre.

PARTNER

PARTNER
NUOVA VITA

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

La mia foto
per un mondo che cambia (ITALIA)

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?
solar_energy-polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?
progetti_nuova_vita

VILLAGES

VILLAGES
rogetto_villages

YOU_CUBE

YOU_CUBE

PARTNERS INTEMPO

PARTNERS INTEMPO
NUOVA_VITA

NUOVI_MODI_DI_DIRE

NUOVI_MODI_DI_DIRE
modi_di_dire

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI'_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER_ SOSTANZE_PSICOTROPE

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA
Lavorare è..l'Italia che cambia nel tempo

INTEMPO PER TE

INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE
A CURA DI WIKIPEDIA ENCICLOPEDIA e _NUOVA VITA _ il bucolico

INTEMPO CON WAMI TOW

INTEMPO CON WAMI TOW
WAMI TOW

BENVENUTI NEL BLOG INTEMPO

INTEMPO CULTURA E INFORMAZIONE