domenica 10 maggio 2009

SFUEI DAL FRIÛL LIBARIL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO

IL 9 Maggio giornata della memoria commentato dal Giornale del Friuli

di GABRIELE RIZZARDIROMA. Si stringono la mano per la prima volta dopo quarant’anni al Quirinale, dove il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano celebra il giorno della memoria per ricordare le vittime del terrorismo e, con voce rotta dall’emozione, chiede che sia «riaffermato l’onore» dell’anarchico Giuseppe Pinelli: «Un innocente che fu vittima due volte».Nella giornata dedicata al quarantesimo anniversario della strage di piazza Fontana, Licia Rognini, vedova del ferroviere ingiustamente accusato della strage, e Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ucciso in un agguato nel 1972 dopo che una campagna di stampa lo rappresentò come responsabile della morte di Pinelli, accolgono l’invito del capo dello Stato e compiono un gesto inimmaginabile fino a pochi anni fa. Un gesto per chiudere la stagione d’odio degli anni di piombo.Le due vedove si parlano prima dell’inizio della cerimonia nel salone dei Corazzieri del Quirinale. Gemma Calabresi si avvicina alla signora Pinelli a braccia tese, sorridente: «Finalmente possiamo stringerci la mano e guardarci negli occhi. Finalmente due famiglie si ritrovano». L’ottantaduenne vedova del ferroviere anarchico, che morì tre giorni dopo la strage di piazza Fontanta (12 dicembre 1969) durante un’interrogatorio, precipitando in circostanze mai del tutto chiarite da una finestra del quarto piano della questura di Milano, non ce la fa ad alzarsi, ma ricambia il sorriso e risponde: «Fingiamo che non siano passati tutti questi anni». Le due signore, che al termine della cerimonia sono state ricevute da Napolitano, parlano di figli e nipoti e si lasciano con una promessa reciproca.La seconda giornata della memoria, si conclude esattamente come Napolitano aveva sperato. Nel salone dei Corazzieri, seduti nelle prime file, ci sono i presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, ma anche i ministri dell’Interno e della Giustizia, Alfano e Maroni. Affollano la sala decine di familiari di vittime del terrorismo rosso e nero.L’attore Luca Zingaretti legge un articolo di Walter Tobagi sui funerali dei tre poliziotti uccisi dalle Br scritto quattro mesi prima del suo assassinio. Ed è in questo scenario che Giorgio Napolitano chiede un’opera di «ricomposizione storica nella chiarezza». Un sforzo che va compiuto «senza dimenticare quel che è accaduto ma superando ogni istintivo rancore».Il presidente della Repubblica auspica una «visione unitaria» sulla storia degli anni del terrorismo e invita a «non dubitare» dell’operato della magistratura che indagò sulle stragi. Napolitano insiste sul fatto che proprio il giorno della memoria offre l’occasione per «accomunare, nel rispetto e nell’omaggio che è loro dovuto, i famigliari di tutte le vittime di una stagione di odio e di violenza» e chiede in particolare, con la voce rotta dall’emozione, rispetto e onore per l’anarchico Pinelli. «Un innocente che fu vittima due volte, prima di pesantissimi infondati sospetti e poi di un’improvvisa, assurda fine. Qui - precisa il capo dello Stato - non si riapre un processo. Qui si compie un gesto politico e istituzionale, si rompe il silenzio su una ferita, non separabile da quella dei 17 che persero la vita a piazza Fontana, e su un nome, su un uomo, di cui va riaffermata e onorata la linearità, sottraendolo alla rimozione e all’oblio. Grazie signora Pinelli, grazie per aver accettato, lei e le sue figlie, di essere oggi con noi».Napolitano conclude il suo discorso condannando le «ricostruzioni romanticheggianti e autogiustificanti» del terrorismo di sinistra e affermando che «non si può scambiare l’eversione per manifestazione di dissenso o contestazione politica». L’attacco più duro il Quirinale lo riserva ai capi di Stato della Francia e del Brasile e ai «trattamenti incomprensibilmente indulgenti» da loro riservati a «terroristi condannati per fatti di sangue e da lungo tempo sottrattisi alla giustizia italiana». Il riferimento è alle mancate estradizioni degli ex terroristi di Marina Petrella e di Cesare Battisti. E conclude: «Spero che la mia voce sia ascoltata in spirito di amicizia».

Nessun commento:

Powered By Blogger
Powered by Blogger.

clic intempo You

clic intempo You
intempo telecomputer Tube Blog

Cerca nel blog

solar_energy_in_polo

solar_energy_in_polo
solar_energy_in_polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

VILLAGES

VILLAGES
progetto_nuova_vita-villages

UNIVERSO_UNI

YOU_CUBE

YOU_CUBE

GOOGLE_TRADUTTORE_ON_LINE

FLUSSO_POTENZIALE

FLUSSO_POTENZIALE

YOU CUBE...VULCANO!

YOU CUBE...VULCANO!
VULCANO_BUONO

PARTNERS

PARTNERS
NUOVA_VITA

MODI_DI_DIRE

MODI_DI_DIRE

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER__SIRINGHE_E_ SOSTANZE_PSICOTROPE

INTEMPO_LAVORO

INTEMPO_LAVORO

IERI E OGGI INTEMPO

IERI E OGGI INTEMPO

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !
Publio Vigilio Marone


SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

GOVERNO RASSEGNA STAMPA

GOVERNO RASSEGNA STAMPA
clic su immagine

CAMERA DI COMMERCIO

CAMERA DI  COMMERCIO
clic su immagine


L'ALBERO CAMMINA...

L'ALBERO CAMMINA...
...lavora per te,ti nutre.

PARTNER

PARTNER
NUOVA VITA

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

La mia foto
per un mondo che cambia (ITALIA)

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?
solar_energy-polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?
progetti_nuova_vita

VILLAGES

VILLAGES
rogetto_villages

YOU_CUBE

YOU_CUBE

PARTNERS INTEMPO

PARTNERS INTEMPO
NUOVA_VITA

NUOVI_MODI_DI_DIRE

NUOVI_MODI_DI_DIRE
modi_di_dire

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI'_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER_ SOSTANZE_PSICOTROPE

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA
Lavorare è..l'Italia che cambia nel tempo

INTEMPO PER TE

INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE
A CURA DI WIKIPEDIA ENCICLOPEDIA e _NUOVA VITA _ il bucolico

INTEMPO CON WAMI TOW

INTEMPO CON WAMI TOW
WAMI TOW

BENVENUTI NEL BLOG INTEMPO

INTEMPO CULTURA E INFORMAZIONE