lunedì 11 maggio 2009



I nuovi poveri? Maschi, single e cinquantenni
Posted by
Alberto di Caporiacco on 5/07/09 • Categorized as Cronache, Economia, Il Piccolo, Società
di ROBERTA GIANITRIESTE Il nuovo povero del Friuli Venezia Giulia? È maschio, italiano, poco più che cinquantenne. Vive solo. E, spesso, non ha un lavoro. L’Istituto per le ricerche sociali, dopo due anni abbondanti di lavoro coordinati da Daniela Mesini, consegna il «Rapporto finale di valutazione» sul reddito di cittadinanza. Abbattendo più di uno stereotipo. Regalando più di una sorpresa. Ma soprattutto offrendo alla politica, che torna immediatamente a dividersi sul pilastro del welfare illyano, più di uno spunto di riflessione.Il rapporto, 127 pagine oggi all’esame della commissione consiliare Sanità e Politiche sociali, tira le somme sulla sperimentazione avviata nel 2007 ma finita bruscamente nell’agosto 2008, quando Renzo Tondo e la sua maggioranza hanno abrogato il reddito. Una vita breve, troppo breve. E il rapporto lo evidenzia: «L’esperienza si è chiusa dopo la fase di collaudo senza aver avuto adeguato tempo di applicazione, maturazione e consolidamento». Ma, nonostante la brusca interruzione che ha impedito «un pieno sviluppo» e disatteso «una serie di aspettative», quell’esperienza lascia in dote un patrimonio non irrilevante. A partire dalla fotografia dei beneficiari: 4.264, a fronte di 8.361 richiedenti e 34.500 poveri (in base alle stime Istat), cui è arrivato un assegno medio mensile di 510 euro, conferma che l’intervento ha raggiunto «famiglie in situazione di grave marginalità» ed «estrema fragilità». Il reddito non ha scatenato, come qualcuno temeva, l’assalto degli extracomunitari: l’80,7% dei beneficiari sono italiani. Al tempo di coppie scoppiate e divorzi, semmai, ha scatenato l’assalto dei single: le persone sole, in gran parte di sesso maschile, con età media di 52 anni, rappresentano oltre il 42% dei beneficiari, con punte del 62% in Carnia, mentre le donne under 40 con figli minori costituiscono il 22% e le coppie con figli quasi il 19%. Gli anziani, a sorpresa, non superano il 6%. Non è finita: il 22% dei beneficiari sono portatori d’handicap, il 55,8% non hanno un lavoro, il 20% sono sotto-occupati e malpagati.Ma il rapporto non si ferma all’identikit. E passa al setaccio un punto chiave del reddito di cittadinanza, quello cioé dei progetti personalizzati e dei patti di servizio, antidoto al mero assistenzialismo. Ebbene, i progetti personalizzati attivati sono stati 2.511 e quasi tutti i beneficiari hanno rispettato gli impegni, tanto che le revoche sono state solo il 3%, mentre i patti di servizio sono stati più di 2mila. Fortissimo lo sforzo messo in campo dal mondo regionale del welfare con 1.560 servizi e organizzazioni coinvolti.Verdetto finale? L’invito alla Regione a far tesoro dell’esperienza illyana, dei pregi e difetti, adesso che deve disegnare quel fondo anti-povertà destinato a sostituire il reddito di cittadinanza.
window.google_render_ad();
(rassegna stampa Il Piccolo)
window.google_render_ad();

Nessun commento:

Powered By Blogger
Powered by Blogger.

clic intempo You

clic intempo You
intempo telecomputer Tube Blog

Cerca nel blog

solar_energy_in_polo

solar_energy_in_polo
solar_energy_in_polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

VILLAGES

VILLAGES
progetto_nuova_vita-villages

UNIVERSO_UNI

YOU_CUBE

YOU_CUBE

GOOGLE_TRADUTTORE_ON_LINE

FLUSSO_POTENZIALE

FLUSSO_POTENZIALE

YOU CUBE...VULCANO!

YOU CUBE...VULCANO!
VULCANO_BUONO

PARTNERS

PARTNERS
NUOVA_VITA

MODI_DI_DIRE

MODI_DI_DIRE

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER__SIRINGHE_E_ SOSTANZE_PSICOTROPE

INTEMPO_LAVORO

INTEMPO_LAVORO

IERI E OGGI INTEMPO

IERI E OGGI INTEMPO

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !
Publio Vigilio Marone


SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

GOVERNO RASSEGNA STAMPA

GOVERNO RASSEGNA STAMPA
clic su immagine

CAMERA DI COMMERCIO

CAMERA DI  COMMERCIO
clic su immagine


L'ALBERO CAMMINA...

L'ALBERO CAMMINA...
...lavora per te,ti nutre.

PARTNER

PARTNER
NUOVA VITA

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

La mia foto
per un mondo che cambia (ITALIA)

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?
solar_energy-polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?
progetti_nuova_vita

VILLAGES

VILLAGES
rogetto_villages

YOU_CUBE

YOU_CUBE

PARTNERS INTEMPO

PARTNERS INTEMPO
NUOVA_VITA

NUOVI_MODI_DI_DIRE

NUOVI_MODI_DI_DIRE
modi_di_dire

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI'_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER_ SOSTANZE_PSICOTROPE

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA
Lavorare è..l'Italia che cambia nel tempo

INTEMPO PER TE

INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE
A CURA DI WIKIPEDIA ENCICLOPEDIA e _NUOVA VITA _ il bucolico

INTEMPO CON WAMI TOW

INTEMPO CON WAMI TOW
WAMI TOW

BENVENUTI NEL BLOG INTEMPO

INTEMPO CULTURA E INFORMAZIONE