domenica 10 maggio 2009

LE BUCOLICHE

COSI' UN UOMO ASPETTARONO ANCHE ALLORA...




La IV Egloga


Durante l'ottobre del 40 a.C., mentre Virgilio scriveva l'opera, l'atmosfera nell'Urbe era molto tesa, e la guerra civile era al suo culmine: nel 40 a.C. Ottaviano e Marco Antonio si scontrarono nella cruentissima battaglia di Perugia e, dopo di essa, alcuni mediatori (Nerva, Mecenate, e lo stesso Pollione, amico di Virgilio e console in carica per quell'anno) riconciliarono i due triumviri, che stipularono quindi la pace di Brindisi; in base a questo trattato, ad Ottaviano fu assegnato l'Occidente, e ad Antonio l'Oriente; la penisola italica apparteneva ad entrambi. La tregua fu sancita con un matrimonio tra Ottavia, la sorella di Ottaviano, e Marco Antonio. Questa accordo fu salutato con grande speranza e gioia da parte dei veterani e degli abitanti di Roma, ed i due triumviri, tra il tripudio della folla, celebrarono l'ovazione.
Anche Virgilio, di solito lontano dalla vita politica, dimostra grande entusiasmo per questo accordo: nella IV Egloga, in particolare, con un registro stilistico notevolmente più alto rispetto alle altre, il poeta celebra l'imminenza del ritorno dei
Saturnia Regna, in seguito alla nascita di un “bambino divino”, che avrebbe posto fine al tragico presente per inaugurare una nuova età dell'oro. Il poeta non fa il nome del puer, e il componimento assume così un tono profetico e misterioso. Secondo alcuni studiosi, questo bambino a cui, senza immaginare che sarebbe stata una femmina, Virgilio si riferisce, sarebbe il figlio derivante dall'unione tra Ottavia e Marco Antonio; secondo altre interpretazioni, potrebbe essere Asinio Gallo oppure Salonino, figli di Asinio Pollione, ipotesi questa concepita già dagli antichi commentatatori, o anche il nascituro figlio di Antonio e Cleopatra; gli amanuensi cristiani videro nel puer la figura di Gesù Cristo, e nella Virgo la Madonna, e questa interpretazione fece sì che per tutto il Medioevo Virgilio venne venerato come un saggio dotato di capacità profetiche; potrebbe rappresentare, infine, una metafora per indicare quel sogno di pace di una generazione disperata che sembrava in procinto di concretizzarsi con la pace di Brindisi. Un'altra interessante interpretazione è quella di Norden, che considera il puer come personificazione del "Tempo" che ricomincia il suo ciclo, a partire dalla favolosa età dell'Oro
pagina a cura del BUCOLICO

Nessun commento:

Powered By Blogger
Powered by Blogger.

clic intempo You

clic intempo You
intempo telecomputer Tube Blog

Cerca nel blog

solar_energy_in_polo

solar_energy_in_polo
solar_energy_in_polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

VILLAGES

VILLAGES
progetto_nuova_vita-villages

UNIVERSO_UNI

YOU_CUBE

YOU_CUBE

GOOGLE_TRADUTTORE_ON_LINE

FLUSSO_POTENZIALE

FLUSSO_POTENZIALE

YOU CUBE...VULCANO!

YOU CUBE...VULCANO!
VULCANO_BUONO

PARTNERS

PARTNERS
NUOVA_VITA

MODI_DI_DIRE

MODI_DI_DIRE

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER__SIRINGHE_E_ SOSTANZE_PSICOTROPE

INTEMPO_LAVORO

INTEMPO_LAVORO

IERI E OGGI INTEMPO

IERI E OGGI INTEMPO

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !
Publio Vigilio Marone


SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

GOVERNO RASSEGNA STAMPA

GOVERNO RASSEGNA STAMPA
clic su immagine

CAMERA DI COMMERCIO

CAMERA DI  COMMERCIO
clic su immagine


L'ALBERO CAMMINA...

L'ALBERO CAMMINA...
...lavora per te,ti nutre.

PARTNER

PARTNER
NUOVA VITA

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

La mia foto
per un mondo che cambia (ITALIA)

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?
solar_energy-polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?
progetti_nuova_vita

VILLAGES

VILLAGES
rogetto_villages

YOU_CUBE

YOU_CUBE

PARTNERS INTEMPO

PARTNERS INTEMPO
NUOVA_VITA

NUOVI_MODI_DI_DIRE

NUOVI_MODI_DI_DIRE
modi_di_dire

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI'_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER_ SOSTANZE_PSICOTROPE

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA
Lavorare è..l'Italia che cambia nel tempo

INTEMPO PER TE

INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE
A CURA DI WIKIPEDIA ENCICLOPEDIA e _NUOVA VITA _ il bucolico

INTEMPO CON WAMI TOW

INTEMPO CON WAMI TOW
WAMI TOW

BENVENUTI NEL BLOG INTEMPO

INTEMPO CULTURA E INFORMAZIONE