martedì 26 maggio 2009

PAINT _ Cartoon Show! -Il primo cartone fatto con Paint- DA VEDERE!!!!



USA

PAINT!
IL PROGRAMMA PIU' FACILE PER IL DISEGNO :
PAINT E' PER DILETTANTI,MA E' USATO ANCHE DAGLI ESPERTI COME BASE PER IL DISEGNO GRAFICO,CHE PUO' POI ESSERE MODIFICATO O ARRICCHITO CON PROGRAMMI PIU' SOFISTICATI.
Paint è Microsoft.

Presente in un normale computer Microsoft

Paint (chiamato anche MS Paint) è un programma di grafica semplice, fornito assieme a tutte le versioni di Windows, il sistema operativo commercializzato da Microsoft. È stato lanciato per la prima volta nel 1985.
Questo programma permette di aprire e modificare immagini con formato BMP, bitmap,(a 24-bit, 256 colori, 16 colori, e monocromatiche), JPEG, GIF, PNG, e TIFF.
Le versioni più vecchie di Paint non permettono di aprire immagini PNG, ma solamente JPG, GIF, TIFF, con un filtro grafico per ogni formato. In controparte, le nuove versioni non supportano più i formati PCX e RLE, ormai troppo vecchi. Inoltre, le nuove versioni non supportano più il formato MSP invece supportato da Paintbrush in Windows 3.x e utilizzato con le versioni 1 e 2 sotto Windows.
Con il nuovo sistema operativo che uscirà nel 2010 Windows 7, paint subirà una consistente modifica grafica con l'implementazione ribbon che troviamo anche in office 2007.
Il programma dispone di una modalità colore e una modalità monocromatica (ciò vuol dire che le scale di grigio non vengono visualizzate). Per queste, bisogna utilizzare la modalità colore. In modalità monocromatica, le scale di grigio sono simulate da una concentrazione più o meno elevata di punti neri.
Tuttavia, non c'è nessuna opzione che permette di convertire le scale di grigio in immagini B/N. Quando si ha un'immagine in modalità scala di grigi, il programma si avvia automaticamente in modalità colore.

Strumenti e funzioni


Le nuove versioni di Paint permettono all'utente di selezionare tre colori contemporaneamente: il primo colore con il tasto sinistro del mouse (colore del tracciato principale), il secondo con il tasto destro (colore di sfondo), e il terzo premendo il tasto CTRL e cliccando con il pulsante sinistro o destro del mouse (ma per altri strumenti oltre al tracciato si può usare solo il pulsante sinistro con il pulsante CTRL). Il sistema di selezione del terzo colore sembra essere presente anche in versioni più vecchie, anche se disattivato o mal sfruttato.
Il programma dispone delle seguenti opzione sul pannello degli strumenti: Selezione parte, selezione, cancella/cancella colore, riempi, scegli colore, ingrandisci, matita, pennello, aerografo, testo, linea, curva, rettangolo, poligono, ellisse e rettangolo arrotondato. Paint non può generare sfumature di colore.
Nel menù immagine si trova: capovolgi/ruota, allunga/inclina, inverti colori, attributi, cancella immagine e opaco.
Il menù colori permette all'utente di modificare i colori (è la sola opzione di questo menu). La finestra di dialogo modifica colori mostra una paletta di 48 colori predefiniti e 16 spazi per i colori personalizzati. Cliccando su definisci colori personalizzati appare un riquadro con le varie sfumature di colore, selezionabili col cursore del mouse, oppure mediante la definizione di Tinta/Saturazione/Luminosità, oppure con i valori di rosso, verde e blu (RGB).
Questa gamma di colori corrisponde a una variazione di tinta sull'asse orizzontale e a una variazione della saturazione sull'asse verticale. È accompagnata da una barra laterale per il controllo della luminosità. I colori sono di default sono i seguenti: Nero, Bianco, Grigio, Grigio chiaro, Bordeaux, Rosso, Verde oliva, Giallo, Verde scuro, Verde, Blu-grigio, Celeste, Blu marino, Blu, Viola, Fucsia, Giallo-grigio, Giallo paglierino, Verde bottiglia, Verde pastello, Turchese, Azzurrino, Blu notte, Lilla, Viola, Magenta, Marrone e Rosa carne. È anche disponibile un'ulteriore gamma di colori.
Paint dispone anche di altre funzioni: per la modalità seleziona, l'utente può selezionare une zona dell'immagine, mantenendo premuto il tasto CTRL, e muovere la selezione su un'altra zona dell'immagine. Questo permette di creare una copia della selezione piuttosto che tagliarla. L'operazione può essere ripetuta tutte le volte necessarie, fino a quando CTRL è mantenuto premuto. La funzione traccia funziona alla stessa maniera, ma si utilizza il tasto Shift invece del tasto CTRL.
L'utente può disegnare delle linee dritte orizzontali, verticali o diagonali con un pennello standard, senza aver lo stesso bisogno della funzione Linee. Gli basta mantenere premuto il tasto Shift e muovere il pennello.
Oltre ciò, è possibile aumentarne lo spessore (CTRL + [+]) o renderla più fina (CTRL + [-]) mentre viene disegnata. È una tecnica per i meno esperti.

Utilizzi

Nonostante la sua facilità d'uso, Paint è sempre utilizzato specialmente per l'oekaki e la pixel art, che necessitano l'uno e altro di un minimo di risorse.

Idee e creazioni

A causa della sua semplicità e per il fatto che sia integrato in tutte le versioni di Windows, Paint è spesso associato al concetto di utilizzatore debuttante o inesperto. Di più, le immagini di scarsa qualità sono spesso marchiate Made with Paint in modo abbastanza peggiorativo.
In passato, un certo numero di programmi a pagamento per Windows sono usciti con delle interfaccie che si sarebbero credute disegnate con Paint. Si riconoscono abbastanza facilmente per le loro linee brutte e per i loro colori scialbi, abbastanza tipiche dei disegni fatti velocemente con Paint. Le immagini che sono di una qualità deplorevole sono anche considerate come create con Paint.
Malgrado tutto, degli artisti sperimentali (Sia in oekaki e le pixel art, come precisato qui sotto) creano delle immagini di alta qualità con questo programma.
Si può anche citare la creazione di S. William Moore,che crea disegni 700x10000 pixel.

Nessun commento:

Powered By Blogger
Powered by Blogger.

clic intempo You

clic intempo You
intempo telecomputer Tube Blog

Cerca nel blog

solar_energy_in_polo

solar_energy_in_polo
solar_energy_in_polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

VILLAGES

VILLAGES
progetto_nuova_vita-villages

UNIVERSO_UNI

YOU_CUBE

YOU_CUBE

GOOGLE_TRADUTTORE_ON_LINE

FLUSSO_POTENZIALE

FLUSSO_POTENZIALE

YOU CUBE...VULCANO!

YOU CUBE...VULCANO!
VULCANO_BUONO

PARTNERS

PARTNERS
NUOVA_VITA

MODI_DI_DIRE

MODI_DI_DIRE

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE

NO_DROGHE_ STUPEFACENTI_SI_' ERBE_DELLA SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER__SIRINGHE_E_ SOSTANZE_PSICOTROPE

INTEMPO_LAVORO

INTEMPO_LAVORO

IERI E OGGI INTEMPO

IERI E OGGI INTEMPO

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

INTEMPO MUSIC PREFERISCE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

NUOVA INIZIATIVA INTEMPO PERTE

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !

EQUO NE CREDITE,TEUCRI !
Publio Vigilio Marone


SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

SIMBOLI NELLA STORIA DELL'UMANITA'

GOVERNO RASSEGNA STAMPA

GOVERNO RASSEGNA STAMPA
clic su immagine

CAMERA DI COMMERCIO

CAMERA DI  COMMERCIO
clic su immagine


L'ALBERO CAMMINA...

L'ALBERO CAMMINA...
...lavora per te,ti nutre.

PARTNER

PARTNER
NUOVA VITA

Lettori fissi

Archivio blog

Informazioni personali

La mia foto
per un mondo che cambia (ITALIA)

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_AL_ POLO?
solar_energy-polo

I_POLI

I_POLI
poli

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?

E'_POSSIBILE_ABITARE_NEL_DESERTO?
progetti_nuova_vita

VILLAGES

VILLAGES
rogetto_villages

YOU_CUBE

YOU_CUBE

PARTNERS INTEMPO

PARTNERS INTEMPO
NUOVA_VITA

NUOVI_MODI_DI_DIRE

NUOVI_MODI_DI_DIRE
modi_di_dire

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS

IL_LAVORO_NON_E'_DROGA_YES_HERBS
SI'_ALLE_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE

NO_DROGHE_STUPEFACENTI_SI'_ERBE_DELLA_SALUTE
SI'_MERCATO_CONTROLLATO_PER_ SOSTANZE_PSICOTROPE

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA

Lavorare è ...il divenire d' ITALIA
Lavorare è..l'Italia che cambia nel tempo

INTEMPO PER TE

INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE

FORME DI VITA INTEMPO PER TE
A CURA DI WIKIPEDIA ENCICLOPEDIA e _NUOVA VITA _ il bucolico

INTEMPO CON WAMI TOW

INTEMPO CON WAMI TOW
WAMI TOW

BENVENUTI NEL BLOG INTEMPO

INTEMPO CULTURA E INFORMAZIONE